Trasparenza,

correttezza,

spirito di collaborazione.


Siamo assolutamente convinti che ogni buon modello di business si debba fondare su trasparenza, correttezza, discrezione, rispetto delle persone.

Per questo forniamo ai nostri clienti servizi in cui crediamo e vogliamo che i nostri prodotti siano mezzi efficaci e utili per lo sviluppo di un’economia sana e produttiva. Siamo i primi a utilizzare i nostri stessi sistemi per la governance della 231, i software che aiutano il flusso dei dati e la chiarezza dei processi decisionali. Vogliamo infatti che i nostri collaboratori possano agire consapevolmente, ben informati, testando ed evolvendo la funzionalità e l’efficienza di quei sistemi di controllo che realizziamo e proponiamo ai nostri clienti.


Sicurezza dei dati

per garantire i vantaggi competitivi.

Artexe considera irrinunciabile la sicurezza delle informazioni. Proteggere i patrimoni informativi per noi significa difendere elementi strategici che possono trasformarsi in vantaggi competitivi.

Siamo ben consapevoli che le nostre attività di progettazione e la distribuzione dei nostri prodotti comportano l’affidamento di dati e informazioni critiche. Per questo adottiamo misure tecniche e organizzative rigorose che garantiscono integrità, riservatezza e disponibilità sia del patrimonio informativo interno sia di quello affidatoci dai clienti.

La business unit che si occupa dell’offerta “Data Driven Governance” utilizza un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni che è stato definito secondo regole e criteri previsti dalle “best practice” e dagli standard internazionali di riferimento. Si tratta di un Sistema conforme alla norma ISO/IEC 27001:2013 e ha ottenuto la corrispondente certificazione nel 2013.

Qualità in servizi,

sistemi, software.


Il Sistema di Gestione Qualità di Artexe risponde ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 e punta, in primo luogo, a definire, correggere e migliorare continuamente i nostri processi aziendali: nell'erogazione di servizi di consulenza, di progettazione e sviluppo software, nel miglioramento continuo di efficienza ed efficacia delle risposte. Tutto si basa sulla verifica costante della soddisfazione dei clienti.

Politica di qualità


La politica di Artexe S.p.A. è quella di concepire un’azienda fortemente orientata al soddisfacimento del cliente, di comprendere le sue esigenze reali e professionali, progettare soluzioni su misura, fornire un supporto costante nel tempo e privilegiare un rapporto di qualità e di fiducia reciproca. La cultura d’impresa di Artexe S.p.A. si ispira ad un nuovo modello di approccio di gestione delle attese che pone il cittadino al centro dell’intero processo di erogazione dei servizi, al fine di guidare le Aziende clienti verso un miglioramento continuo del proprio livello di accoglienza e indirizzamento. Artexe S.p.A.  fonda la sua politica su valori quali:

  • l’etica e la correttezza poiché crede nel rispetto delle “regole” e, in tale ambito, promuove la consapevolezza dei suoi collaboratori al rispetto della normativa vigente;
  • la qualità dei prodotti e dei servizi che offre;
  • la condivisione e la passione che mette in tutti i progetti in cui è coinvolta;
  • una logica di partnership con clienti e fornitori, che sono sempre coinvolti nel processo di sviluppo e messa a punto dei prodotti e dei servizi e di erogazione degli stessi;
  • le risorse umane che con la loro professionalità e la loro competenza rappresentano l’elemento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi programmati.
Tale ultimo aspetto si è rilevato nel tempo di particolare importanza per la crescita dell’azienda che vanta nelle singole individualità, adeguatamente formate ed addestrate, un patrimonio unico e un valore incommensurabile, in cui la politica della qualità trova la sua massima espressione. Periodicamente, nell’ambito dei riesami della direzione, sono definiti i nuovi obiettivi per la qualità sulla base dei riscontri del periodo trascorso. In quest’ottica, un Sistema di Gestione per la Qualità rappresenta per la direzione una valida guida per l’organizzazione, la gestione e l’ottimizzazione dei processi aziendali oltre che uno strumento di legittimazione ed accreditamento presso i clienti, di competitività nei confronti di imprese operanti nel medesimo settore e di sviluppo della propria identità. Il Responsabile Qualità e tutte le persone che assumono incarichi di responsabilità, s’impegnano a diffondere e ad illustrare con la massima trasparenza la Politica di Qualità a tutti i livelli dell’organizzazione. La direzione di Artexe S.p.A. s’impegna a gestire e supervisionare il SGQ secondo le normative cogenti con un approccio al Risk-Based Thinking. Artexe S.p.A. ha determinato i processi necessari per il sistema di gestione per la qualità e i relativi indicatori misurabili utili al miglioramento, ha effettuato un’analisi per affrontare rischi ed opportunità associati al suo contesto e ai suoi obiettivi ed ha individuato le parti interessate rilevanti per il sistema di gestione per la qualità e le relative aspettative e ne effettua un’analisi sistematica.

I VANTAGGI DEL NOSTRO SISTEMA DI QUALITÀ

Attraverso l'implementazione del Sistema di Gestione della Qualità possiamo assicurare una serie di vantaggi decisivi.
1.

Garantire sempre e comunque il miglioramento di servizi, prodotti, sistemi software, e soprattutto della soddisfazione dei clienti.

2.

Realizzare soluzioni adeguate alle aspettative dei clienti, con alti livelli di personalizzazione e innovazione, su misura per le necessità contingenti e capaci di sviluppi ulteriori.

3.

Proporre servizi con un rapporto qualità/prezzo vincente.

4.

Approcciare in modo sistematico le attività perché tutti i dipendenti e i collaboratori siano sempre orientati alla qualità.

5.

Usare modalità operative trasparenti, documentate, descritte e condivise da tutti i collaboratori.

La Business Unit “Data-Driven Governance” ha conseguito la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per i servizi di consulenza e sviluppo software nel 2013.

La Business Unit “Patient Journey Solutions” ha conseguito la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per i servizi di gestione delle attese e della comunicazione alle persone in strutture sanitarie pubbliche e private nel 2012.