LA STRUTTURA
L’IRCCS Ospedale San Raffaele è una struttura clinica-scientifica-universitaria di rilievo internazionale e di alta specializzazione per diverse importanti patologie. Nel 2014 sono stati effettuati complessivamente circa 35.000 interventi chirurgici, 50.950 ricoveri, 895.000 prestazioni ambulatoriali e oltre 63.500 accessi al Pronto Soccorso. Il San Raffaele è un Centro di Emergenza ad Alta Specialità (EAS).
GLI OBIETTIVI
Gestire percorsi legati a pazienti oncologici in trattamento di natura ricorsiva e composti da più «tappe» nella stessa giornata (esami, consulti medici, terapie infusive)
SOLUZIONE
Con il sistema MR-You Enterprise® è stato possibile regolare il flusso dei cittadini attraverso un sistema di accodamento attivato dagli sportelli di accettazione che con un processo di systemintegration permette al paziente di recarsi presso la sala d’attesa ambulatoriale ed essere chiamato direttamente dal medico. Tutti i pazienti prenotati per la prestazione passano prima in accettazione e successivamente sono accodati alla zona prelievi o direttamente per l’infusione, con lo stesso ticket con numero identificativo si recano in zona ambulatoriale ove verranno chiamati direttamente dal medico per effettuare una visita di controllo o direttamente la terapia infusiva. Il ticket riporta le informazioni su come raggiungere le sale d’attesa che sono disposte su diversi piani, inoltre, monitor dedicati per le diverse tappe del percorso, permettono ai pazienti di attendere il proprio turno nella stessa sala d’attesa anche se appartenenti a «percorsi terapeutici» diversi
RISULTATI
Bilanciamento del carico di lavoro agli sportelli ha portato a una sensibile diminuzione delle attese e ha permesso inoltre un risparmio in termini di personale. In particolare grazie all’implementazione di un chiaro "percorso terapeutico" è stato possibile allocare il personale infermieristico ad attività a maggior valore aggiunto rispetto all’indirizzamento e accettazione dei pazienti.