LA STRUTTURA
L'Azienda U.L.S.S. n. 6 "Vicenza" costituita nel 1994 serve un territorio di 39 comuni nel Vicentino con una popolazione assistita di circa 312.000 abitanti. L'Ospedale si articola in due sedi: L'ospedale di Vicenza, classificato come ospedale di rete capoluogo di provincia, sede centrale operativa 118 e pronto soccorso e l’Ospedale di Noventa Vicentina, classificato come ospedale integrativo di rete con funzioni per acuti e Pronto Soccorso. L’azienda poi è presente sul territorio con diversi altri presidi tali da supportare tutte le varie esigenze.
GLI OBIETTIVI
L'Azienda U.L.S.S. n. 6 "Vicenza" costituita nel 1994 serve un territorio di 39 comuni nel Vicentino con una popolazione assistita di circa 312.000 abitanti. L'Ospedale si articola in due sedi: L'ospedale di Vicenza, classificato come ospedale di rete capoluogo di provincia, sede centrale operativa 118 e pronto soccorso e l’Ospedale di Noventa Vicentina, classificato come ospedale integrativo di rete con funzioni per acuti e Pronto Soccorso. L’azienda poi è presente sul territorio con diversi altri presidi tali da supportare tutte le varie esigenze..
RISULTATI
Il sistema Artexe ha permesso di gestire al meglio l’accesso diretto andando a implementare una soluzione che ha permesso al cittadino di evitare di fare la coda per l'accettazione al prelievo, prenotandosi comodamente dal PC di casa o mediante smartphone. Collegandosi al sito www.ulssvicenza.it e accedendo al portale ZERO CODA LAB, con pochi e semplici passaggi è possibile quindi effettuare la prenotazione online. Con il servizio ZERO CODA LAB l'attesa è stata pressoché azzerata e la distribuzione degli arrivi ha consentito di diminuire drasticamente il sovraffollamento della sala d'attesa permettendo all’azienda di calibrare meglio i carichi di lavoro e di gestire l’infrastruttura occorrente come un semplice servizio in modalità cloud. Un questionario online, attivo per i fruitori del servizio, ha dimostrato anche che più del 95% dei cittadini è stato molto favorevole all’introduzione di questa innovazione.